Sinistra Saronnese organizza per Lunedì 21 dicembre, alle ore 21, presso la > sala del Caminetto, in Villa Gianetti (via Roma) a Saronno l’iniziativa
“Sinistra Saronnese e la Elezioni Amministrative a Saronno". Tutti sono invitati a partecipare: è l'occasione per fare il punto del percorso per le elezioni Amministrative che si terranno nel marzo del 2010.
Al fini di promuove una politica più inclusiva e più partecipata, Sinistra Saronnese ha creato:
un suo nuovo blog http://sinistrasaronnese.blogspot.com/
una nuova e-mail Sinistrasaronnese@hotmail. it
un nuovo profilo su face book Sinistra Saronnese.
Tre utili strumenti per avere contatti, scambiarsi idee e suggerimenti con i propri elettori e con tutta la cittadinanza, per rendere tutti partecipi e protagonisti della realizzazione del programma che verrà proposto per la prossima tornata elettorale.
Riferimento: Alberto Minardi
venerdì 11 dicembre 2009
Incontro Lunedì 21 dicembre
giovedì 3 dicembre 2009
Il Crocifisso
A Saronno, come accade nel resto della Padania, la Lega per bocca del suo segretario Veronesi utilizza il crocefisso come strumento di divisione, analogamente al dialetto, al colore della pelle, alle tradizioni culturali.Utilizzare quel simbolo nascondendone e contraddicendone i valori, rischia però di essere un pericoloso boomerang.Don Gallo ha detto:"Gesù ha voluto una comunità di seguaci inseriti in una "città" in cui sono principi irrinunciabili il perdono e l'amore per i nemici, il servizio per gli altri, l'accoglienza, la solidarietà, l'Amore, il Martirio".Noi riteniamo che la laicità, valore che e' a fondamento del nostro fare politica, e' non chiedere a nessuno quale sia la sua religione o se di religione ne abbia una, ma contemporaneamente rispettare le religioni di tutti ed anche chi religione non ha.Proprio questo valore di laicità ci impegna al rispetto in primis per i valori di accoglienza e di solidarietà.Gli atteggiamenti verso gli immigrati messi in campo dalla Lega a Gerenzano, a Coccaglio nel bresciano, a Milano dove il Sindaco Moratti impiega i Vigili Urbani e l'ATM in rastrellamenti di immigrati irregolari, l'introduzione del reato di immigrazione clandestina, le parole pronunciate da Bossi:"gli extracomunitari, tutti a casa perché non c'è lavoro per gli Italiani", sono atteggiamenti che con il Cristianesimo non hanno molto a che spartire.Difendere un crocefisso appeso in un'aula scolastica o in un pubblico ufficio non e' un salvacondotto per la propria anima.Sono le azioni e non i simboli ad aprire, per chi ci crede, le porte della salvezza eterna.
Al signor Veronesi è il caso di far presente che nella coalizione di centro-sinistra che appoggia Porro nessuno obbliga a fare qualcosa agli altri, tanto meno lo fa (e lo farà) Sinistra Saronnese; nessuno, si sente “subalterno” ad altri, non c’è la voce di un Padrone!.
Sinistra Saronnese
mercoledì 18 novembre 2009
MATTEOTTI
L’amministrazione Gilli-Renoldi ha promesso agli abitanti del quartiere: restituzione di un’identità al quartiere, fruibilità degli spazi pubblici, sicurezza e qualità del costruito, tempi rapidi
La realtà è ben diversa:
CANTIERI ABBANDONATI ED INCOSTUDITI, BUCHE APERTE, QUARTIERE SOTTOSOPRA, DISAGI E PERICOLI PER TUTTI I CITTADINI
Sinistra Saronnese denuncia ancora una volta le scelte politiche della precedente amministrazione che ha voluto quel progetto:
· Concentrazione delle costruzioni solo nel quartiere Matteotti;
· Deportazione di decine di famiglie il cui consenso è stato spesso carpito;
· Sbagliata pianificazione degli interventi.
Al progetto sbagliato si è, poi, aggiunto il fallimento delle aziende costruirci che hanno lasciato anche i lavoratori senza paga e lavoro.
Sinistra Saronnese si impegna a fianco degli abitanti del quartiere Matteotti, affinché l’Aler faccia ripartire al più presto i cantieri e per ridefinire e migliorare la pianificazione degli interventi, accogliendo i suggerimenti degli abitanti del quartiere.
SINISTRA SARONNESE
venerdì 13 novembre 2009
Acqua alla trielina alla Pizzigoni: chiediamo provvedimenti immediati
Sinistra Saronnese chiede chiarimenti sul situazione del censimento dei pozzi cittadini dopo la chiusura per inquinamento di via Miola
Da alcuni mesi è emerso il problema dell’inquinamento dell’acqua potabile pescata dal pozzo di Via Miola. Ad oggi però è ancora emergenza acqua.A distanza di mesi non conosciamo ancora la causa dell’inquinamento. Il pozzo di Via Miola è ancora chiuso con il rischio che si ripeta la carenza idrica nella zona. In attesa di conoscere l’esito del nuovo “censimento” di tutti i pozzi cittadini, Saronno Servizi sta ancora studiando le possibili soluzioni. Sinistra Saronnese si schiera al fianco del comitato genitori della scuola Pizzigoni. Chiediamo che venga individuata e resa pubblica la fonte di inquinamento; nel caso dovessero emergere delle responsabilità invitiamo il Commissario ad agire per vie legali.
venerdì 23 ottobre 2009
Sinistra saronnese: “Porro il candidato ideale”
La lista sarà presente alle prossime elezioni amministrative nella coalizione del centrosinistra unito
Sinistra saronnese appoggerà Luciano Porro alle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno in primavera. La lista cittadina nella tornata del 2009 si era presentato con un proprio candidato, Anna Maria Nappo, decidendo al ballottaggio di appoggiare Porro. Ora con la tornata elettorale del 2010, “tenendo ben presente la vicinanza dei programmi delle liste che nel 2009 hanno vinto al ballottaggio e, soprattutto, lo spirito unitario con cui queste forze hanno condotto la vittoriosa campagna elettorale del ballottaggio, Sinistra Saronnese ritiene che il dibattito nel centrosinistra debba ripartire da lì, e che Luciano Porro sia il candidato naturale della coalizione che si presenterà al giudizio degli elettori”.“Confidiamo – proseguono dalla lista - che lo stesso spirito aleggi in tutte le altre formazioni politiche che ci auguriamo siano tutte presenti ed unite per ampliare la base sociale desiderosa di un grosso cambiamento nella gestione della città e di conseguenza il consenso elettorale. Sinistra Saronnese intende continuare il lavoro fin qui svolto impegnandosi su problemi locali, occupazione e precariato, laicità, diritti civili, antirazzismo ed integrazione. Invitiamo tutti i cittadini e le associazioni che volessero confrontarsi con noi ad affiancare le nostre iniziative e dare il proprio contributo alla nostra lista a partecipare agli incontri di Sinistra Saronnese che si tengono tutti i mercoledì dalle ore 21,15 c/o la Casa del Partigiano di Via Maestri del Lavoro”
per info: sinistrasaronnese@hotmail.it
venerdì 26 giugno 2009
LUCIANO PORRO SINDACO DI SARONNO
lunedì 1 giugno 2009
SOSTEGNO AI GENITORI DELLA D. CHIESA
Sinistra Saronnese condivide le preoccupazioni dei genitori della Scuola D. Chiesa
Denuncia ancora una volta la fallimentare attenzione rivolta alle strutture scolastiche di questa amministrazione che ha progettato male l’ampliamento della scuola
Sollecita la Giunta attualmente in carica ad effettuare tutti gli opportuni atti affinché le nuove aule siano fruibili dall’inizio del prossimo anno scolastico ed a ristrutturare i bagni esistenti
Si impegna formalmente, qualora dovesse assumere responsabilità di governo della città, a risolvere i problemi strutturali denunciati
Vigilerà affinché i lavori vengano eseguiti al più presto
Ritenendo il sistema dell'istruzione una risorsa fondamentale per la crescita della comunità locale e che le scuole vanno valorizzate come centri di promozione umana, culturale, di aggregazione sociale e di partecipazione democratica, ritiene prioritario l’intervento sulle strutture scolastiche pubbliche con piani pluriennali per risolvere i problemi strutturali e realizzare investimenti per il risparmio energetico.
Sinistra Saronnese si pone pertanto al fianco degli alunni, genitori ed insegnanti e si propone di collaborare per il raggiungimento degli obiettivi.
giovedì 14 maggio 2009
LA DESTRA AL GOVERNO DELLA CITTA'
Ecco una prima analisi delle opere realizzate dalla Destra a Saronno:
Gli edifici da ristrutturare erano quelli dell’ex Seminario , si cominciò a spendere senza conoscere quale Facoltà sarebbe stata decentrata , quanti studenti , quanti professori , insomma senza un disegno programmatico credibile , che giustificasse un così significativo investimento.
Interviste sui giornali, chiacchirere, chiacchiere.
Un disastro . Improvvisamente si realizza negli edifici della futura università una megalomane aula per il consiglio comunale ,con quale ratio non è mai stato detto : aula che sicuramente non era una priorità a Saronno.
Ora siamo al panico… !!
Saltata l’Università , si inventano altre destinazioni, case per gli studenti , mini appartamenti per coppie giovani e … chi più ne ha più ne metta ! I lavori si fermano , riprendono , si fermano di nuovo .Soldi , soldi ,soldi .
Il risultato ? dopo 10 anni , il nulla.
Lo stesso Ministro Gelmini ha condannato queste Università localistiche , poco qualificate , che inventano nuovi corsi universitari su strane materie , fatte solo per il … prestigio di pochi, mediocri amministratori locali .
Eppure , a pochi chilometri da Saronno , abbiamo l’esempio di Cesano Maderno .
Il Comune ha ristrutturato Villa Borromeo , destinandola alla Facoltà di Filosofia , con Rettore Massimo Cacciari , circa 500 studenti iscritti , 50 professori stanziali. Un grande indotto sulla città , sia dal punto di vista economico , che culturale.
Operazione ben pianificata , realistica , fatta da persone serie .
Già persone serie. Quello che è mancato a Saronno !
LA DESTRA AL GOVERNO DELLA CITTA'
Ecco una prima analisi sulle opere realizzate dalla Destra a Saronno:
La destinazione dell’area libera era per la sede del nuovo Liceo Classico; in alternativa era stata valutata anche l’idea di utilizzare l’area dell’ex-Cemsa. L’obiettivo era un Liceo per il comprensorio di standard europeo realizzato in spazi idonei, ben dimensionato per far fronte alla prevedibile maggior domanda di istruzione superiore , facilmente raggiungibile anche dagli studenti del comprensorio , dotato di parcheggi idonei , palestra , aree per le attività sportive, laboratori specializzati. In sostanza “una scuola per gli anni 2000”.
Con l’insediamento della Giunta del Sindaco Gilli tutto si è azzerato.
Il “ nuovo Liceo “ si è costruito su una vecchia scuola elementare in disuso , in un’area incassata sotto il livello stradale , caotica ed inquinatissima , senza possibilità di ampliamento , con elevatissimi costi di sbancamento di una strada esistente e di una scuola da demolire.
Un’autentica follia !
L’opposizione democratica raccolse migliaia di firme per bloccare l’opera , propose un progetto alternativo dettagliato nei costi e realizzabile sull’area libera dell’ex Seminario.
Non ci fu niente da fare! Il Sindaco s’impuntò , giocò a fare il “ Progettista “ e deliberò l’opera.
un mare di soldi pubblici spesi
una scuola che non ha né avrà possibilità di ampliamento
non ha parcheggi
non ha aree libere per attività sportive
per essere realizzata , si è dovuto sbancare una strada
Naturalmente il tutto venne presentato con un’abile operazione mediatica , ma la realtà alla fine evidenzia gli errori.
Abbiamo chiesto i consuntivi di spesa completi di tutte le opere sostenute ma ad oggi siamo ancora in attesa.
Il peggio è che oggi la scuola comincia ad andare a pezzi.
Chiederemo una commissione d’inchiesta per verificare la congruità del denaro speso e la qualità esecutiva delle opere realizzate.
E questa è l’opera più significativa fatta in 10 anni dalla Giunta Gilli !
IDEE PER UN PROGRAMMA ELETTORALE "PER UN'ALTRA CITTA'"
Riteniamo che per sviluppare un programma di governo per la nostra città, sia indispensabile analizzare quanto è stato fatto e quali ceti ed interessi la destra rappresenti , sia in termini culturali che economici.A nostro giudizio è utile ricordare il quadro normativo e di scelte deciso a livello regionale e che fa da cornice agli atti di governo comunale. Politicamente la Regione ha un governo espressione di un’alleanza tra Forza Italia-Alleanza Nazionale-La Lega.
A livello politico si deliberano gestioni privatistiche di servizi , prima svolte dalle pubbliche amministrazioni, e poi si appaltano ad organizzazioni strettamente controllate e “ad hoc” istituite. Il personale viene scelto non in base al merito, con pubblici concorsi , ma in base alla “fedeltà” . Si è creata nel tempo una enorme e illiberale struttura clienterale , molto efficiente e finalizzata alla ricerca del consenso.
La mano d’opera italiana è marginale e pertanto questi enormi investimenti non determinano nuova occupazione qualificata; ai giovani lombardi non interessi per niente lavorare nei cantieri edili.
mercoledì 13 maggio 2009
Annalisa Renoldi non parteciperà all'incontro con gli altri candidati
ANNAMARIA NAPPO commenta la scelta del candidato PDL:
«Penso che ogni scelta personale sia legittima, al di là del ruolo che si riveste. A livello personale la Dott.ssa Renoldi sarà ben accetta ad ogni nostro dibattito, ribadendo il cardine della mia campagna elettorale: Ogni diversità, in ogni campo, è un valore aggiunto, soprattutto in un dibattito politico e soprattutto per governare una città come Saronno, colma di ogni interessante diversità sia politica, che etnica, che sociale».
PROGRAMMA ELETTORALE
- Difendere i redditi più bassi e promuovere un’efficace lotta al carovita come priorità dell'azione di governo locale;
- Adottare criteri rigorosi in tema di rispetto della legalità nell'amministrazione pubblica, di trasparenza e di controllo;
- Salvaguardare e valorizzare il patrimonio pubblico;
- Difendere rigorosamente il patrimonio ambientale;
- Contrastare la privatizzazione dei servizi pubblici;
- Promuovere politiche di integrazione culturale, di uso degli spazi pubblici, di riqualificazione del territorio alla base della sicurezza, contrastando invece le logiche discriminatorie, razziste e xenofobe;
- Allargare le pratiche partecipative, valorizzare il ruolo del Consiglio Comunale come luogo di indirizzo della politica dell’amministrazione locale e di controllo dell’attività di Sindaco e Giunta;
- Realizzare una rete fra i comuni del territorio per coordinare e programmare le scelte che ricadono sul territorio;
- Collaborare con la rete dei comuni del territorio per contrastare politiche centralistiche che riducono le risorse finanziare a disposizione del territorio in nome di un presunto rispetto dei patti di stabilità stabiliti a livello europeo.
lunedì 11 maggio 2009
LISTA CANDIDATI
Bani Luca - Studente
«Bilancio, comportamento inqualificabile della maggioranza»
In una fase in cui la crisi economica è acutissima e in cui servirebbe uno sforzo straordinario della Politica, il governo della città viene irresponsabilmente meno.
Denunciamo ancora una volta il comportamento inqualificabile della maggioranza cittadina attuale che ha ancora una volta ha fatto mancare il numero legale e di quella che si candida per il futuro.
Il consiglio comunale del 30 aprile è stato infatti disertato anche dagli esponenti della Lega: che sia dovuto al mal di pancia di aver dovuto subire imposizioni decise sopra le loro teste a livello provinciale/regionale in merito ad alleanze e candidato sindaco?
D'altro canto che differente atteggiamento potrebbe assumere un partito che si accinge ad un'alleanza per il governo della citta' dopo aver votato contro al bilancio di previsione adottato solo un mese fa dai futuri alleati?
Il commissariamento è la logica conclusione di una intera legislatura condizionata da lotte laceranti fra componenti della stessa maggioranza, espressione di poteri forti in lotta fra di loro, che già avevano offerto spettacoli inverecondi (testuali parole dell’ormai ex Sindaco Gilli).
Con quale faccia questi signori si presenteranno agli elettori dopo questa ennesima dimostrazione di insipienza, di spezzo dei tanti cittadini che li hanno eletti a loro rappresentanti, e con l’aggiunta di una componente (la Lega) con la quale è stato alto il tasso di litigiosità in questi 4 anni?
Se queste sono le premesse come si presenta la prossima tornata amministrativa? Assisteremo al più totale immobilismo a ad una riedizione del governo del podesta'?
Saronno ha bisogno di una guida politica seria, coesa, coerente e partecipata che affronti i grossi problemi che 10 i anni del sindaco Gilli hanno ingigantito e non di un' accozzaglia di irascibili e rissosi prestanome dei “soliti noti” cittadini.
Sinistra Saronnese torna a chiedere un impegno straordinario per stare vicino ai cittadini saronnesi travolti dalla crisi e che stanno scivolando, se non sono già sprofondati, verso la povertà.Suggeriamo di guardare nelle pieghe del bilancio di previsione ed utilizzare somme destinate a pompose spese di rappresentanza in somme aggiuntive da destinare ad interventi di redistribuzione e di inclusione sociale.
mercoledì 29 aprile 2009
PATTO PER SARONNO
Si tratta di un matrimonio innaturale visto gli scontri e le antitetiche visioni politiche assunte in questi anni dalla Lega su questioni dirimenti nei confronti dell’attuale maggioranza
Anche l’impegno assunto di “congelare” le questioni urbanistiche fino all’insediamento del prossimo Consiglio Comunale sembra proprio essere una declaratoria di facciata da spendere in campagna elettorale
Si perché ormai tutta la città sa benissimo che Forza Italia è in mano a diverse fazioni di costruttori che in questi anni si sono scontrare aspramente nell’esercizio di mettere le mani sulla città e che hanno di conseguenza determinato una semiparalisi amministrativa
Ora è possibile che Forza Italia possa perdere il pelo (rappresentanza istituzionale diretta in consiglio comunale dei costruttori con evidenti conflitti di interesse) ma non perderà certo il vizio di completare la devastazione del territorio
Per questo lanciamo una proposta che vuole essere anche una sfida: invitiamo tutti i gruppi politici che si cimenteranno nella prossima campagna elettorale a dichiarare ed a scrivere nei propri programmi degli impegni precisi per il Consiglio Comunale che sarà eletto nel 2009:
- delibera di una clausola di salvaguardia delle poche e residue aree verdi rimaste;
- la destinazione d’uso delle aree dimesse oggi esistenti terrà conto principalmente delle funzione di interesse pubblico della città
Saronno ha fame di strutture sociali! ha bisogno di una riqualificazione urbana che veda l’insediamento di quel concentrato di servizi e verde che le è stato sempre sottratto; si deve tentare di riequilibrare una situazione urbanistica ormai compromessa.
La chiave di volta per avviare una trasformazione delle aree dismesse ambientalmente e socialmente sostenibile è la partecipazione, la più ampia possibile: studenti, cittadini e lavoratori devono tornare protagonisti rivendicando il diritto alla creazione ed all’uso degli spazi e al miglioramento della qualità della vita
Sapranno/vorranno/potranno le forze politiche che si candidano a governare la città raccogliere la sfida?
venerdì 27 marzo 2009
Programma Sinistra Saronnese
Iniziativa 21 Aprile
Annamaria Nappo e la Sinistra Saronnese orgnizzano per il 21 Aprile un incontro sulla crisi economica e i suoi risvolti a Saronno.
Parteciperanno:
Annamaria Nappo - Candidata Sindaco per la Sinistra Saronnese
Andrea Di Stefano - Direttore della rivista Valori
Sabina Siniscalchi - Fondazione Culturale Responsabilità Etica
Franco Stasi - Segretario provinciale CGIL
La serata si terrà press0 l'auditorium Aldo Moro in viale Santuario a Saronno alle ore 21.00
Nei prossimi giorni verranno pubblicate ulteriori informazioni
Saronno è ANTIFASCISTA


Sinistra Saronnese
contro la società della paura
I nostri valori, i nostri impegni:
BASTA CEMENTIFICAZIONE
Il patrimonio edilizio esistente è più che sufficiente per le esigenze abitative
PARTECIPAZIONE
Coinvolgimento dei cittadini, percorsi condivisi, trasparenza amministrativa
LAVORO
Ruolo attivo dell’amministrazione, sicurezza del e sul lavoro contro la precarietà
SOLIDARIETA’
Diritti di cittadinanza per tutti, politiche di inclusione
RIQUALIFICAZIONE DEL VERDE
Salvaguardia delle aree verdi rimaste, agenda 21, risparmio energetico
SPAZI PUBBLICI E SOCIALI
Creazione di spazi di socialità, di aggregazione e di autogestione
LAICITA’
Rispettosa delle diversità religiose e culturali, diritti civili
mercoledì 18 marzo 2009
IMMIGRAZIONE, UNA RISORSA DA GOVERNARE
Pensiamo che le organizzazioni, e i movimenti impegnati nella solidarietà cittadina e internazionale siano interessate a promuovere, in una dimensione di diritti e i doveri, interventi e politiche realmente efficaci di accoglienza e welfare pubblico e costruire percorsi positivi di cittadinanza e integrazione di una cittadinanza attiva e responsabile nella cooperazione e nei diritti umani.
Sinistra Saronnese
Annamaria Nappo

lunedì 16 marzo 2009
COMITATO ANTIFASCISTA
Il COMITATO ANTIFASCISTA di Saronno ribadisce i valori di Democrazia espressi dalla Costituzione e invita la cittadinanza a partecipare ad un'iniziativa sabato 21 marzo alle 15.00 in piazza libertà.
Grande successo per le danze in piazza


domenica 8 marzo 2009
8 MARZO
In occasione dell'8 Marzo, Festa della Donna, ANNAMARIA NAPPO (candidata sindaco per la SINISTRA SARONNESE) organizza in piazza Libertà delle "Danze popolari dal mondo".
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
La manifestazione si terrà dalle ore 15 alle 19 in piazza libertà a Saronno.